AS4I6806S

Pane in padella con robiola, salsa di mandorle alla paprica e uovo


INGREDIENTI

 

  • 225 g di farina Primitiva Tipo 1 Molino Pasini
  • 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
  • 200 ml di yogurt greco
  • 150 g di robiola
  • 80 g di mandorle
  • 1 cucchiaino di paprica piccante
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di finocchietto selvatico
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • olio extravergine d'oliva
  • sale

 

PREPARAZIONE

Tostate le mandorle sotto il grill del forno per 5-6 minuti, rigirandole un paio di volte.

Trasferite le mandorle nel cutter con metà della paprica e mezzo spicchio di aglio: unite 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale e azionate l'apparecchio a intermittenza, fino a ottenere un composto cremoso, aggiungendo eventualmente poca acqua.

Raccogliete in una ciotola la farina con il lievito setacciato, lo yogurt, 100 ml di acqua, 1 cucchiaio di olio e 1/2 cucchiaino di sale; amalgamate gli ingredienti e lavorate l'impasto fino ad ottenere una palla liscia: avvolgetela con della pellicola e lasciatela riposare una ventina di minuti.

Dividete l'impasto in 4 porzioni: ricavate da ciascuna un disco di 15 cm di diametro circa, appiattendolo con le mani prima, poi con il matterello.

Scaldate una padella antiaderente o di ghisa e cuocetevi i dischi di pasta 3-4 minuti per lato, coprendo parzialmente con un coperchio. Tenete i pani già preparati in caldo nel forno socchiuso man mano che cuocete i successivi.

Nel frattempo sgusciate le uova in una padella antiaderente strofinata con il mezzo spicchio di aglio rimasto e unta con un filo di olio: cuocetele finché il bordo dell'albume risulterà dorato; unite un pizzico di sale.

Lavorate la robiola con poca acqua per ammorbidirla un po' e spalmatela sui dischi di pane caldi: mettete su ciascuno un uovo e completate con la salsa di mandorle, un pizzico di paprica, finocchietto ed erba cipollina tagliuzzati e un filo di olio a piacere.

 

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta